INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI. POSTI LIMITATI.
MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DEL MERLETTO E DEL RICAMO
AssoGal Umbria (GAL Alta Umbria srl, Media Valle del Tevere, Ternano, Trasimeno-Orvietano e Valle Umbra e Sibillini) nell’ambito della “Cooperazione interterritoriale” progetto “Umbria Lasciati Sorprendere”, ha valutato l’opportunità di partecipare all’evento “Artigiano in Fiera 2025″, che si svolgerà dal 06 al 14 dicembre 2025 presso la Fiera di Milano Rho.
La manifestazione mette in mostra la capacità dell’uomo di costruire qualcosa di bello e di buono per sé e per gli altri. Si tratta del più grande villaggio mondiale dell’artigianato e della gastronomia dove la creatività è al servizio di tutti, dove i giovani propongono le loro idee innovative, dove la gente si incontra in un clima di positività. Ad Artigiano in Fiera si promuovono e vendono i propri prodotti; si attivano nuovi rapporti commerciali; si conosce e si “testa” il mercato.
Il GAL Valle Umbra e Sibillini, nella cornice di ASSOGAL e insieme a Rete Rurale Nazionale, parteciperà a Vinitaly 2025 dove presenterà l’evento di lancio del living lab sul tema enoturismo e turismo esperienziale.
La tavola rotonda Turismo delle radici: Un Viaggio tra Storia e Identità è fissata per lunedì 7 aprile alle 14:30. L’evento di approfondimento vedrà la partecipazione di diversi soggetti interessati al tema (ReteLEADER, esperti nazionali, associazioni, rappresentanze politiche, ecc.) e si svolgerà presso lo spazio espositivo della Regione Umbria.
La 57° edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, si svolgerà dal 6 al 9 aprile a Verona (vedi pagina web www.vinitaly.com).
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI. POSTI LIMITATI.
2 Novembre 2024 ore 20.00 alla Cantina Castello di Magione: aperitivo e degustazione di prodotti tipici, a cura di GAL Trasimeno Orvietano
Perso Perugia Film festival it | www.umbriatourism.it
Umbria, i sapori del Cinema | Perugia Social Film Festival
Ingresso e Degustazione non a pagamento.
Rupe di Orvieto Da Piazza della Repubblica alla Fortezza Albornoz
Sabasto 21 Settembre – H10/12.30
Escursione a carattere storico, paesaggistico e naturalistico nei sentieri della Rupe di Orvieto inserita nella prima tappa di “Umbria, i sapori del cinema”, un festival itinerante promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con la Rete dei festival di cinema dell’Umbria, Terni Film Festival e Gal Trasimeno Orvietano.
Programma
📍 H10 Orvieto, Piazza della Repubblica: Ritrovo e partenza escursione (Via della Cava/Quartiere medievale/Anello della Rupe/Porta Soliana)
🦯 H12 Orvieto, Fortezza Albornoz _(D: 4.0km T: 1.30h) – fine escursione e piccolo Ristoro con prodotti locali
🕑 H12/23.30 Fine attività. Rientro in autonomia
📝 Escursione gratuita
Info e dettagli qui: https://fb.me/e/5sRNpDIXt
Petit Tour Percorsi e Trekking
Cooperativa Sociale di Comunità O.A.S.I
Tel. 3471454728 Massimo (guida Lagap)
Email. petittour.al@gmail.com
Web. https://www.facebook.com/petittour.al
FB. @petittour.al
PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “TERRE E TRAME” – ORVIETO (TR) – PIAZZA DUOMO 23 Giugno 2024